Nome d'arte di V. Mérida Rojas, attrice spagnola. Dopo una breve esperienza come ballerina e attrice comprimaria, a soli diciotto anni viene scelta da E.V. Aranda come protagonista per l’ambiguo ruolo di un transessuale in Cambio di sesso (1977). Lavora con tutti i più importanti registi spagnoli, ma approda a una dimensione di divismo internazionale soprattutto grazie a P. Almodóvar che in Légami! (1990) e Tacchi a spillo (1991) ne esalta il talento con una stuzzicante combinazione di sensualità e intelligenza, fragilità e complicità. Dopo il successo, si divide fra grandi produzioni commerciali come Jimmy Hollywood (1994) di B. Levinson e coraggiose opere indipendenti tra cui 101 Reykjavik (2000) di B. Kormákur, che segna il suo esordio come produttrice.